Descrizione
La struttura del maniero è frutto di rimaneggiamenti effettuati nel XVI e XVII secolo, su un nucleo originario del XII secolo, in cui erano presenti le strutture murarie di difesa. La parte visibile piu' antica è del XV secolo, caratterizzata da un muro in laterizio con al vertice tre merli bifidi. I giardini pensili sul lato est sono del XIX secolo. Il parco in direzione nord si sviluppa su terrazzamenti che in epoca medioevale erano a difesa del castello. Le essenze che compongono il parco sono tigli, ippocastani, abeti, frassini e tassi. Dal 1860 il castello è proprietà della famiglia Visconti.
Modalità d'accesso
- 
Visite guidate dell’ antico Borgo nell’ ambito di Castelli Aperti o su prenotazione. 
- 
Rivolgersi Ufficio del turismo c/o municipio. 
- 
Proprietà privata, accesso non consentito se non alle persone residenti. 
- 
Ingresso gratuito. 
Indirizzo
Orario per il pubblico
Su richiesta
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2024, 14:17
 
            